A chi mi rivolgo:
L'approccio sistemico-relazionale mi consente di lavorare con individui, coppie e famiglie, adattando il percorso terapeutico alla specifica situazione.
- Percorsi individuali:
Un percorso personale può nascere da un momento di difficoltà, da una crisi o semplicemente dalla voglia di conoscersi meglio. Insieme possiamo esplorare ciò che emerge, dare un significato a ciò che senti, affrontare i cambiamenti e costruire nuove modalità di relazione. - Nell'ottica sistemica, la coppia è un'entità viva, complessa, in costante
evoluzione.
Come scrive Philippe Caillé:
“Un sistema è più della somma delle parti, perché deve includere anche la relazione tra esse"
- Terapia familiare: La famiglia, secondo Salvador Minuchin, è un sistema
naturale che regola lo sviluppo dei suoi membri. In terapia familiare
partecipano tutti i componenti, per osservare insieme le dinamiche
comunicative, scoprire i ruoli e dare voce a ciò che spesso rimane
implicito.
Il principio fondamentale è la circolarità: ciò che accade a uno influenza tutti. Come disse Gregory Bateson:“Non esistono individui malati ma relazioni disturbate”
1 + 1 = 3; tu, l'altro e la vostra relazione
Se senti che è arrivato il momento di dedicarti uno spazio per comprenderti meglio,
per far chiarezza o semplicemente per respirare un po', sono qui per accoglierti.
Contattami per fissare un primo colloquio o per ricevere informazioni.